 |
Spaccato di una masseria locale. |
In questo terzo appuntamento con le bellezze da scoprire del nostro territorio ci occupiamo dei percorsi guidati nei sentieri delle Cento Masserie. Si tratta di 5 itinerari a tema in cui il visitatore verrà immerso tra cultura, colori e profumi del sorprendente entroterra tarantino. Vi è il percorso dei Santi, con visita a cappelle e cripte rupestri legate al culto dei Santi venerati in zona fra il XII e il XIX sec. d.C.; il percorso dei Briganti, unico nel suo genere, che permetterà la conoscenza dei luoghi che fecero da cornice alle leggendarie gesta di famosi “briganti”, fra i quali Pizzichicchio e Cuppolone, al secolo Cosimo Mazzeo e Rocco Chirichigno, nonché Papa Giru, il brigante-sacerdote don Ciro Annicchiarico; il percorso delle Cento Masserie, un viaggio attraverso l’evoluzione della civiltà contadina dalla coltivazione agricola all'allevamento di bestiame, all'architettura delle masserie
; il percorso Naturalistico-Archeologico in cui sarà possibile esplorare lo straordinario scenario geologico e naturalistico delle gravine e i luoghi degli insediamenti umani del crispianese dall’età del bronzo agli ori di Crispiano, passando per uno dei primi stanziamenti greci nell’entroterra tarantino; il
percorso Enogastronomico, alla riscoperta di antichi e nuovi sapori in un territorio a forte vocazione agricola fra allevamenti e produzioni tradizionali. Tutti i percorsi sono personalizzabili e prevedono il servizio di guida e la degustazione di prelibatezze locali e, su richiesta, la visita alle Masserie didattiche Del Duca e Mita per l'
osservazione e la partecipazione attiva ai processi produttivi del latte e del grano. I percorsi sono da mezza giornata o da giornata intera con date e orari che possono essere concordati al momento della prenotazione, da effettuare con preavviso di almeno un giorno, chiamando al 348-1133939. Le visite hanno luogo al raggiungimento di sei partecipanti ed hanno un costo di 5 € a persona (3€ per bambini fino a 6 anni), esclusi pranzi o cene in masseria abbinabili a ciascun percorso. Gli spostamenti avvengono con mezzi propri. Per saperne di più clicca
QUI,
QUI invece per vedere foto dei percorsi illustrati e QUI per conoscere il resto dell'offerta turistica di Taranto.