La sede del Politecnico di Taranto
potrebbe chiudere. La notizia è di quelle pessime e sarebbe causata dai tagli
del decreto 47 di quest'anno e dall’orientamento politico a chiudere tutte le sedi universitarie
decentrate. E’ successo a Foggia, che subì prima un ridimensionamento e poi la
chiusura, e ora rischia la sede ionica della II facoltà di Ingegneria del Politecnico di
Bari. Ad esprimersi definitivamente in merito sarà il Senato Accademico del
Politecnico barese il 27 febbraio prossimo, anche se pare che anch’esso sia in
linea con le direttive governative. Verosimilmente toccherà proprio a Taranto
difendersi da questa scelta scellerata che punta non solo a chiudere i
rubinetti del sapere, come sempre accade in questo Paese, ma a mettere i
sigilli alla nostra fabbrica di ingegneri made in Taranto. La facoltà di Paolo
VI è aperta dal 1990 e conta da sempre numerosi iscritti e un buon numero di
laureati. Oggi gli studenti tarantini saranno ricevuti del rettore di Bari
Petrocelli, primo round di un match che tutta la città dovrà giocare, istituzioni in testa, se si vorrà
davvero mettere le basi per un futuro più roseo. Una partita amara che sa di eterna condanna a
difenderci dai pochi diritti che ancora ci lasciano godere. Potete seguire la situazione sul profilo del Comitato Studentesco Jonico QUI.