Dal 10 al 16 giugno 2013 nelle
aree del Parco Archeologico delle mura greche-Solito Corvisea a Taranto si
terranno i lavori della terza fase del progetto Landscape Choreography Taranto.
Il progetto che vede coinvolte, oltre Taranto, le città di Cluj-Napoca
(Romania) e Cottbus (Germania), nasce come una riflessione condivisa sullo
spazio pubblico e sul valore che oggi esso può assumere all’interno della
Comunità Europea e ha tra i propri obiettivi quello di supportare pratiche
spontanee di riappropriazione di spazi urbani attraverso un approccio
interdisciplinare che integra arte pubblica, architettura del paesaggio e
analisi socio-antropologica, lo scambio di buone pratiche, lo sviluppo di
esperienze di urban gardening come laboratori per la coesione sociale. Durante
la settimana verranno portati avanti i laboratori spontanei, già avviati dal
Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, di arredo urbano e aree
gioco all’interno del parco, nell’ottica della riqualificazione del parco, in
continuità con l’iniziativa del Primo Maggio; verrà costruita una
Cellula
Generativa da adibire a attrezzeria/ciclofficina e di una struttura temporanea
con canna arundo donax grazie anche al supporto degli artisti berlinesi
PlastiqueFantastique e Carsten Reith. Balletto Civile coordinerà il workshop
Occupare il paesaggio, laboratorio di produzione per una performace collettiva
che si propone di indagare la relazione fra la presenza dei corpi e il Parco
Archeologico attraverso il linguaggio della danza, il suono delle cose, e la
vita della gente che lo abita, mentre l’artista Azzurra Cecchini coordinerà
quello di allestimento del parco. Spazio a tutti i bambini dai 3 a i 99 nei
Laboratori "Come l’albero di Munari" e "La rosa
nell’insalata", percorso didattico di storia dell’arte e laboratorio
artistico a cura dell’Associazione Lab Lib. Tutte le attività: incontri,
laboratori e performance, sono aperte, libere e gratuite. Siamo al Parco!
PROGRAMMA
10 giugno:
ore 10.00 Presentazione e Apertura Laboratori Permanenti e Laboratori Didattici
ore 12.00/19.00 sessione lavoro Laboratori Permanenti
dal 11 al 16 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00
sessioni lavoro Laboratori Permanenti
Laboratorio permanente di:
Costruzione Cellula Generativa attrezziciclofficina
Costruzione arredi urbani e aree gioco
Costruzione di una struttura temporanea con canna arundo donax
dal 12 al 16 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00
"Occupare il paesaggio", laboratorio di produzione per una performace collettiva
12 e 13 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00
Laboratorio di allestimento del parco
13 giugno
ore 17.30-19.30
"Come l'albero di Munari", percorso di storia dell'arte per i piccoli dai 3 ai 99 anni
14 giugno
ore 17.30-19.30
"La rosa nell'insalata", laboratorio artistico per bambini dai 3 ai 99 anni
16 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/18.30
sessioni lavoro Laboratori Permanenti
ore 18.30
festa chiusura lavori
info
comitatocittadinioperaitaranto@gmail.com
www.landscapechoreography.eu, www.labuat.wordpress.com
10 giugno:
ore 10.00 Presentazione e Apertura Laboratori Permanenti e Laboratori Didattici
ore 12.00/19.00 sessione lavoro Laboratori Permanenti
dal 11 al 16 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00
sessioni lavoro Laboratori Permanenti
Laboratorio permanente di:
Costruzione Cellula Generativa attrezziciclofficina
Costruzione arredi urbani e aree gioco
Costruzione di una struttura temporanea con canna arundo donax
dal 12 al 16 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00
"Occupare il paesaggio", laboratorio di produzione per una performace collettiva
12 e 13 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/19.00
Laboratorio di allestimento del parco
13 giugno
ore 17.30-19.30
"Come l'albero di Munari", percorso di storia dell'arte per i piccoli dai 3 ai 99 anni
14 giugno
ore 17.30-19.30
"La rosa nell'insalata", laboratorio artistico per bambini dai 3 ai 99 anni
16 giugno
ore 10.00/13.00 e 16.00/18.30
sessioni lavoro Laboratori Permanenti
ore 18.30
festa chiusura lavori
info
comitatocittadinioperaitaranto@gmail.com