Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, dopo la grande iniziativa del 1° Maggio, intende costruire con i residenti del quartiere un percorso partecipato per far rinascere il Parco Archeologico delle Mura Greche e restituirlo alla cittadinanza. Per questo invitiamo tutti ad essere presenti all’assemblea pubblica che si terra VENERDI' 19 LUGLIO, a partire dalle ore 18.30, presso la zona alberata del condominio di Via F. Rosselli (Torri Rosa) e a partecipare all’intera giornata, durante la quale, sino alle ore 24, ci saranno laboratori, aree giochi per bambini, videoproiezioni, musica e tanto altro! Il Parco Archeologico delle Mura Greche.. quale futuro per quest’area pubblica? L’area del Parco Archeologico del quartiere Solito Corvisea si è sviluppata negli anni ’80 grazie alla nascita di cooperative che offrivano a giovani famiglie una casa a prezzi accessibili. Le prime famiglie si trasferirono nel quartiere senza che esso fosse dotato di nessun tipo di servizi, solo un’area di campagna, più o meno abbandonata.
I residenti decisero allora di diventare i protagonisti attivi della crescita e trasformazione del loro quartiere che negli anni a venire fu dotato dei servizi necessari a far si che potesse diventare una delle aree più vivibili della città, pur conservando l’aspetto verde e periurbano. Molti abitanti, per lo più genitori con figli piccoli o adolescenti, sul finire degli anni ’80 s’impegnarono in prima persona per creare spazi verdi e campetti semi-pubblici, auto-costruiti e auto-finanziati, dove far crescere e giocare i propri figli. Oggi quasi tutti gli spazi pubblici della città sono diventati privati e recintati e la logica dell’individualismo ha preso il sopravvento sull’idea di comunità. In questo quadro solo il parco, grazie al suo vincolo archeologico, è rimasto uno spazio aperto e pubblico, ma dopo lo scempio dei progetti inaugurati e mai portati a termine negli anni del dissesto economico di Taranto, oggi l’area versa nuovamente in condizioni di degrado e abbandono, e nonostante le numerose richieste fatte, l’attuale Amministrazione Comunale non intende adoperarsi neanche per ripristinare le condizioni minime di vivibilità. Come arrivare? Indicazioni da Viale Magna Grecia in direzione Ponte Punta Penna: Girare nella via immediatamente prima della Concattedrale (via Blandamura), proseguire dritto sino al parcheggio situato a ridosso di via Lacaita (clicca QUI per la mappa). IO NON DELEGO, IO PARTECIPO!