Prende il via oggi il Mysterium Festival, una rassegna di
eventi culturali, artistici e di intrattenimento che faranno da cornice alla
Settimana Santa tarantina.
![]() |
La locandina della rassegna culturale. |
Numerosi e di spessore gli
appuntamenti previsti dagli organizzatori, riusciti nell'intento di unire
sinergicamente diverse realtà culturali e imprenditoriali locali per regalare
alla città un evento di grande richiamo turistico. Ce n'è per tutti i gusti,
dalle mostre agli eventi musicali, dalle visite guidate ai mercatini
tradizionali, dalle istallazioni artistiche ai laboratori per i più piccini.
Ecco per intero il programma della rassegna:
(da Sabato 12 aprile 2014)
(ore 11.00) – (MUDI – Museo
Diocesano di Taranto)
Inaugurazione mostra
VISIONI
Iconografia della passione e
della resurrezione
Presenta il critico d’arte
Vittorio Sgarbi
SEGNI DI ARTE CONTEMPORANEA
Sculture di De Gaetano, De Mitri,
Spagnuolo
(Sabato 12 aprile 2014)
(ore 20.00) – (Palazzo Amelio -
Corso Due Mari Taranto)
DANTE E ALTRI VIANDANTI… parole definitive per i dilemmi
della nostra esistenza
Di e con Cosimo Cinieri
(da Domenica 13 aprile
2014)
(Inaugurazione ore 12.00) –
(Piazza Garibaldi)
OPERE D’ARTE IN CONTAINER
Installazione artistica a cura
del Consorzio delle Ceramiche di Grottaglie
(Domenica 13 aprile 2014)
(ore 20.00) – (Concattedrale Gran
Madre di Dio )
CANTATA PER PAPA FRANCESCO
Prima assoluta del brano composto
dal M° Maurizio Lomartire sulle parole di Papa Francesco
REQUIEM DI MOZART
Orchestra Magna Grecia - Coro
lirico
Direttore M° Maurizio Lomartire
(Lunedì 14 aprile 2014)
(ore 17.30) – (partenza dalla
chiesa di Sant’Anna)
PER GRAZIA RICEVUTA
Visita guidata e narrazione di
Giovanni Guarino
(Lunedì 14 aprile 2014)
(ore 21.00) – (Cattedrale di San
Cataldo)
ALBANO IN CONCERTO: LA VOCE DELL’ANIMA
Albano Carrisi in concerto con
l’Orchestra Magna Grecia
(Martedì 15 aprile 2014)
(ore 18.00) – (Ex Convento di San
Francesco)
CENA DEL SIGNORE
Presentata da Don Emanuele Ferro
(Martedì 15 aprile 2014)
(ore 20.00) – (Ex Convento di San
Francesco)
PASSIONE NEI VICOLI
Da’a via Cruce de nostre Signore
di Claudio De Cuia
Spettacolazione itinerante nella
Città Vecchia - regia di Giovanni Guarino
(Mercoledì 16 aprile 2014)
(ore 21.00) – (Teatro Orfeo)
EXEREDATI MUNDI
Cantata scenica in 15 stazioni
per Coro, Orchestra e voce recitante
Di e con il M° Enzo Avitabile
“TESSERE D’ARTE”
- Pillole d’arte nei
chiostri del borgo e dell’isola -
(Giovedì 17 aprile 2014) –
(Venerdì 18 aprile 2014)
(ore 20.00) (ore 21.30) -
(Ex Convento di San Francesco)
TABLEAUX VIVANTS
Messa in scena delle 18 tele più
famose del Caravaggio
(Giovedì 17 aprile 2014) –
(Venerdì 18 aprile 2014)
(ore 20.00) (ore 21.30) -
(Castello Aragonese)
VEXILLA - Ensemble Calixtinus per la Coena Domini in
canto e musica
(Giovedì 17 aprile 2014) –
(Venerdì 18 aprile 2014)
(ore 20.00) (ore 21.30) - (Chiesa
di San Michele)
L’ANGELO DELLA MUSICA - Le più famose Ave Maria con Rosaly
Caiazzo soprano
(Giovedì 17 aprile 2014) –
(Venerdì 18 aprile 2014)
(ore 20.30) (ore 21.30) -
(Castello Aragonese)
UNA LUCE CHE NARRA
Angelo Bommino – Attore –
Giovanna Lupo – Coreografia
(Giovedì 17 aprile 2014) –
(Venerdì 18 aprile 2014)
(ore 20.30) (ore 21.30) – (MARTA
– Museo Archeologico di Taranto)
STABAT MATER di Giovanni Battista Pergolesi
Anna Maria Sarra – soprano
Loriana Castellano – mezzo soprano – Carmine Catenazzo – direttore
Orchestra Magna Grecia
(Domenica 20 aprile 2014)
(ore 20.00) – (Cattedrale San
Cataldo)
MISA TANGO diretta dal M° Luis Bacalov
Orchestra Magna Grecia
Coro Lirico - M° Luis
Bacalov – direttore
Viviamo la Santa Pasqua
insieme
(da Sabato 19 a domenica 20
aprile 2014)
(dalle ore 10.00 alle ore 21.00)
– (Lungomare di Taranto)
MERCATINI DI PASQUA
Mercatini, laboratori di cucina
quaresimale, oggettistica
(Sabato 19 aprile 2014)
(ore 12.00) – (Lungomare di
Taranto)
GUINNESS DA RECORD – LA SCARCELLA PIU’ GRANDE DEL MONDO
A cura dell'associazione
panificatori di Taranto e provincia.
Presidente Franco La Sorsa
(Domenica 20 aprile 2014)
(ore 23.30) – (Palazzo di Città –
Comune di Taranto)
VIDEOPASSION
Illuminazione e proiezioni in 3D
sulla facciate del Palazzo del Municipio di Taranto
Pubblicazione
RICETTARIO QUARESIMALE
A cura della redazione de “Il
Nuovo Dialogo”
CHILDREN MYFEST (Villa Peripato)
Una settimana di spazi creativi e formativi per i
bambini con il Teatro dei Bambini, il Cantastorie, i laboratori per il Riciclo
CreAttivo, i giochi di piazza dei Giovani Aragonesi; visite all’Oasi
naturalistica WWF “La Vela” ed escursioni in mare e uscite in barca a vela.