![]() |
La bellissima Morpho Menelaus dell'America latina. |
Visti
vani, almeno per il momento, i tentativi di realizzare a Taranto un Museo
civico di Storia Naturale, la Dott.ssa Daniela Bianchi, curatrice del museo, ha
deciso di offrire la propria esperienza scientifica in maniera originale. Il
museo “Bios Taras”, che raccoglie oltre 4.000 reperti esposti al pubblico e che
comprende collezioni di entomologia (farfalle esotiche ed insetti vari), di
malacologia (conchiglie esotiche e mediterranee) e di mineralogia (minerali e
rocce provenienti da ogni parte del mondo), purtroppo per ragioni di spazio non
può ospitare molti visitatori contemporaneamente e per questa ragione è più
facile portare le collezioni presso coloro che ne facessero richiesta. Il
Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “F. Surico” di Castellaneta,
Ins. Antonio Ludovico, è rimasto affascinato dalle forme e dai colori degli
oltre 2500 reperti tra insetti e farfalle esotiche in particolare, da volere una mostra
entomologica
nell’Istituto. Ecco, quindi, che dal 14 al 17 c.m. le diverse classi della scuola potranno ammirare
nella loro realtà i magnifici esemplari i esposti in apposite teche nel
laboratorio scientifico. Alcuni esemplari che sarà possibile ammirare?